Le batterie sono una necessità primaria per il funzionamento dei dispositivi di ogni giorno e possono distinguersi per diversi aspetti, come per esempio grandezza, capacità ed energia. Per questo motivo, ci si chiede spesso quale batteria usare per i dispositivi che acquistiamo. In primo luogo, bisogna fare una differenza tra batterie primarie e batterie secondarie. Le batterie primarie sono quelle usa e getta, che con il loro utilizzo si scaricano e, pertanto, debbono essere cambiate. Le batterie secondarie, invece, sono batterie ricaricabili. Qui di seguito vi raccontiamo un po cosÂaltro distingue i vari tipi di batterie.
Batterie AA / AAA / AAAA


Queste pile vengono impiegate per numerosi dispositivi di uso giornaliero, come telecomandi, fotocamere, giocattoli, segnalatori di fumo o orologi. Batterie AA / AAA / AAAA: le batterie alcaline, le batterie al litio, le batterie zinco-carbone è possibile trovarle in molte marche. Se desiderate mettere in funzione uno degli orologi da parete del nostro shop, vi consigliamo volentieri quali tipi di batterie usare. Nel nostro Karlsson KA5703, per esempio, vanno inserite batterie di tipo AA.
Batterie di tipo C e D
Le batterie di tipo C sono a forma di cilindro, con unÂaltezza di 50 mm e un diametro di 27 mm. Le batterie di tipo D sono anche a forma di cilindro, ma con unÂaltezza di 61,5 mm e un diametro di 34,2 mm, quindi decisamente più grandi delle C. Le batterie di tipo C e D vengono impiegate per dispositivi elettrici più grandi, come radio, torce e giocattoli.
Batterie a bottone
La maggior parte degli orologi da polso funzionano con batterie a bottone in ossido di argento, essendo piccole e, quindi, permettendo così un risparmio di spazio nella struttura. Le batterie degli orologi hanno di regola una densità di corrente elettrica esigua e una tenuta ermetica elevata. Le batterie a bottone vengono impiegate in dispositivi che necessitano di poca energia o che vengono utilizzati poco frequentemente. Per esempio, in calcolatrici, orologio da polso, apparecchi acustici o mini-torce. Come esempio potete vedere il nostro Sternglas SNQ01/104, un orologio al quarzo che necessita di una batteria a bottone.