La maggior parte dei dispositivi GPS pesano, senza batteria, circa 200 grammi, mentre con le batterie raggiungono il peso di un panetto di burro. Nessun problema per le attività sportive, certo. A ciò si aggiunge anche la manutenzione: per una corsa in montagna, per esempio, bisogna avere entrambe le mani libere. Gli orologi GPS da polso sono già più adatti, e ne trovate una vasta scelta nel nostro shop. Ma cosa sono gli orologi GPS, nello specifico, e come funzionano? Qui di seguito vi forniamo una risposta dettagliata sia sulle informazioni basilari, che sulle funzioni nascoste di questi orologi
Come funziona un orologio GPS?
- Gli orologi GPS ricevono il segnale di satelliti GPS. Con laiuto di questa tecnica, gli orologi GPS ti aiutano nella localizzazione, nella navigazione e nel tracciare la strada.
- Generalmente, gli orologi sportivi con il GPS sono chiamati orologi GPS. Ma esistono anche gli orologi per la localizzazione, che utilizzano anche la tecnica GPS.
- Gli orologi sportivi GPS comprendono molteplici funzioni, utili soprattutto allesercizio fisico. Gli orologi da localizzazione rendono possibile anche di essere localizzati da terzi persino attraverso il cellulare, così come essere chiamati.



I nostri orologi GPS
Qui di seguito vi presentiamo due orologi GPS come esempi. Lorologio Citizen AT8020-54L riceve ovunque nel mondo lora attuale così come la posizione dei satelliti GPS, permettendo così anche di impostare automaticamente lora del posto in cui vi trovate. Oltre alle ore, minuti e secondi, possiede anche lindicazione per la data, i giorni, un calendario perpetuo e un dual time.
Inoltre, è possibile impostare anche due allarmi, un countdown, un cronometro e la retroilluminazione. Lorologio possiede un display UTC e può ricevere il segnale orario attraverso quattro canali, oltre che mostra lorario mondiale. LEco Tech Time EGT-11363-60M può mostrare, allo stesso modo, lorario mondiale ed è dotato di GPS, così da poter ricevere il segnale ovunque, nel mondo. Oltre a ciò, lorologio possiede un movimento a carica solare, mentre sulla lunetta sono visibili abbreviazioni delle principali città mondiali.